«Ci sono momenti in cui tutto quello che hai fatto nella tua vita professionale deve prendere un significato diverso rispetto al semplice “curriculum”. Momenti in cui deve essere messo al servizio della contingenza storica, e diventare un patrimonio da condividere con il settore che per tanti anni ti ha dato lavoro e soddisfazioni, per il bene di tutti. È da queste riflessioni che è nata l’idea di Salone del Cavallo Online, in un momento in cui tutta l’imprenditoria italiana cerca di fare la sua parte. Se la Ferrari costruisce componenti per respiratori e Gucci, Fendi, Prada, Valentino producono camici e mascherine, quale poteva essere il ruolo mio e del mio staff in un momento in cui c’è biosgno di trasmettere positività, entusiasmo, idee nuove e anche una soluzione economica?
Io mi occupo da sempre di show e fiere equestri. In 30 anni di attività ho la fortuna di aver accumulato esperienze, conoscenze e contatti in ogni settore dell’equitazione, quasi nessuno escluso. Ho iniziato organizzando concorsi, oltre 230 tra salto ostacoli, dressage, completo e discipline americane; ho collaborato con le più importanti Fiere equestri italiane (Fieracavalli, Cavalli a Milano, Malpensacavalli, Equimediterranea) e organizzato direttamente Cavalli a Roma, il Salone del Cavallo (fiera che ha oggi 33 anni di vita) e Cavalli a Reggio; nonché la prima edizione dei Campionati Continentali Fei di reining, e dieci dell’evento europeo più prestigioso per questa specialità: il Futurity. Senza dimenticare l’emozionante esperienza al servizio della Fise durante i Weg di Lexington nel 2010, come team manager della Nazionale italiana della disciplina.
Così ho ripreso in mano questo bagaglio quasi onnicomprensivo di esperienze nell’organizzazione equestre, l’ho combinato con quelle di uno staff redazionale e commerciale specializzato nei vari settori e… abbiamo cominciato a “galoppare”. Il progetto è nato per svilupparsi velocemente e costruirsi giorno dopo giorno, nell’arco di un mese, insieme a tutti coloro, e sono già moltissimi, che ci stanno dando la loro adesione e manifestando apprezzamento: dalle Istituzioni dello sport ai cavalieri, dagli allevatori alle aziende. Ogni giorno si arricchisce con nuovi contenuti: quindi tornate sul portale di Salone del Cavallo Online durante questo percorso di avvicinamento alla Fiera e “stay tuned”. Non vi deluderemo».