Il Dr. Brignolo si è laureato a Torino nel 1987 a pieni voti e svolge da allora la propria attività esclusivamente nel campo della specie equina come libero professionista con particolare interesse per la clinica medica e la medicina d’urgenza. Il suo curriculum professionale è lungo e articolato, e comprende fra l’altro internship presso il dipartimento di Clinica chirurgica dell’Università di Veterinaria di Parma e presso l’allevamento di purosangue inglesi “Rathberry Stud” in Irlanda. È anche stato “resident” alla University California at Davis, negli Usa e nel 2007 ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie. Per più di 30 anni ha prestato assistenza in manifestazioni ippiche di salto ostacoli, endurance e dressage a livello nazionale e internazionale. Consulente veterinario in gestione sanitaria di strutture ippiche, medicina preventiva, practice management e benessere animale ha pubblicato molto sia su riviste scientifiche che divulgative. Già consigliere e, nel biennio 2015-2016, Presidente Sive, dal 2012 è Vicepresidente con delega agli Equini dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Le domande sulla mobilità dei veterinari nel periodo di lock down e in quello della fase due sono moltissime, e spesso partono da presupposti non corretti. Risposte precise nel podcast qui sotto.
Comments are closed.